Testi e Cataloghi The contemplative edge – Camilla Boemio Segno – Cecilia Casorati L’arte sulla propria pelle – Patrizia Ferri Quadri blu – Patrizia Ferri Cadenze perfette – Patrizia Ferri Cristalli d’acqua – Patrizia Ferri Segno aperto – Patrizia Ferri La rete dei segni di Bruno Lisi – Francesca Gallo AOC F58: un luogo e i suoi artisti – Enrica Lippolis Il pittore e l’architetto – Bruno Lisi Massimo Martini Bruno e Bill – Massimo Martini Spazialità della passione – Enrico Mascelloni Spazialità della passione (2) – Enrico Mascelloni Figure nell’ombra – Francesco Moschini La pittura come sollecitazione/La pittura come vibrazione – Francesco Moschini La scrittura della pura perdita come scrittura libera – Francesco Moschini Percorsi nel moderno e nel contemporaneo/Ferruzzi per l’arte – Francesco Moschini Bruno Lisi: l’evoluzione della pittura astratta nel contesto romano degli ultimi decenni – Silvia Palermo Bruno Lisi e la terza strada – Giuseppe Selvaggi Come mettere in azione lo sguardo – Carla Subrizi Reversibilità – Claudia Terenzi Un dipingere breve – Lorenza Trucchi Galleria Anthea – Marcello Venturoli Lisi: l’ambiguità della luce – Cesare Vivaldi Colloquio davanti le opere di Bruno Lisi – Marisa Volpi